Intervento per prevenire il martellamento nel Palazzo Rosso di Trieste
Nel corso dei recenti lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico del Palazzo Rosso di Trieste, un edificio storico di grande pregio e sede dell’Academy di Generali, è stato realizzato un intervento innovativo per prevenire il fenomeno del martellamento sismico.
Il fenomeno del martellamento sismico
La vicinanza del Palazzo Rosso agli edifici circostanti presentava infatti il rischio di possibili collisioni tra le strutture in caso di eventi sismici. Il fenomeno, definito “martellamento sismico”, è nei fatti l’urto ripetuto che si verifica tra edifici adiacenti quando si spostano in modo non sincronizzato durante un terremoto, provocando danni significativi alle facciate e agli elementi strutturali.
Creazione di un giunto sismico con dispositivi SismoBox
Nel caso del Palazzo Rosso di Generali, il rischio martellamento è stato mitigato attraverso la realizzazione di giunti sismici di dimensioni variabili a seconda del piano dell’edificio.
I giunti creano connessioni dissipative che si attivano in caso di scosse, generando un movimento controllato e riducendo l’impatto delle sollecitazioni sulle strutture adiacenti. L’ intervento ha permesso così di isolare il Palazzo Rosso rispetto agli edifici confinanti, riducendo gli effetti dell’eventuale contatto tra le superfici e garantendo una maggiore sicurezza strutturale.
Per gestire gli spostamenti tra le costruzioni, è stato impiegato il dispositivo antisismico SismoBox, dal comportamento a fusibile dissipativo, in grado di controllare le sollecitazioni tra edifici e dissipare l’energia derivante da eventuali movimenti.
Caratteristiche di SismoBox:
- Assorbe le sollecitazioni generate da un terremoto, garantendo che le forze tra i due edifici restino costanti anche in presenza di spostamenti relativi tra le strutture.
- Funziona a fusibile dissipativo assorbendo l’energia sismica ed evitando la trasmissione di carichi eccessivi alle strutture.
Grazie all’intervento e alla creazione di giunti anti-martellamento con dispositivi SismoBox, il rischio del martellamento è stato ridotto, garantendo la sicurezza del Palazzo Rosso e preservandone la stabilità e il valore storico.
Questa tipologia di intervento rappresenta un esempio di eccellenza nella gestione dei rischi strutturali in contesti urbani densi. L’applicazione del giunto sismico e del dispositivo dissipativo SismoBox ha permesso di rispondere efficacemente a una sfida tecnica complessa, rispettando al contempo l’integrità di un edificio di grande rilevanza storica.