Miglioramento sismico del complesso industriale Volvo di Anzola Emilia (BO)

Per lo stabilimento Volvo di Anzola Emilia, l’obiettivo è stato quello di portare la struttura ad un miglioramento sismico del 60% come previsto dall’obbligo di Legge 122 del 2012 (emanata a seguito del terremoto che ha colpito l’Emilia-Romagna nel 2012). L’intervento ha avuto come obiettivo il miglioramento  sismico dell’intero stabilimento installando dispositivi dissipativi Sismocell per il collegamento trave – pilastro al fine di garantire vincoli efficaci nella direzione delle travi ed evitare fenomeni di perdita di appoggio dei principali elementi di copertura. In questo modo non si garantisce solo la sicurezza dei lavoratori ma anche la business continuity dell’azienda.

Interventi antisismici realizzati per la riduzione del rischio sismico
  • Collegamenti dissipativi trave-pilastro mediante dispositivi a fusibile dissipativo Sismocell
  • Sistemi antiribaltamento dei pannelli di tamponamento
  • Rinforzo dei pilastri con fasciature in fibra di carbonio

Volvo

Il gruppo Volvo, nato nel 1927, è un’azienda automobilistica svedese leader mondiale in innovazione, sicurezza e sostenibilità. Oggi Volvo è uno dei marchi automobilistici più noti e apprezzati al mondo, distribuito in circa 100 Paesi.

Altri progetti