Messa in sicurezza sismica di un centro commerciale Conad a Casalpusterlengo

Miglioramento sismico industriale Air Service

Per il centro commerciale Conad di Casalpusterlengo, siamo stati coinvolti in un intervento di messa in sicurezza sismica particolarmente sfidante, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza dell’edificio senza interrompere le attività quotidiane del punto vendita. Sono stati impiegati i dispositivi antisismici Sismocell per creare collegamenti dissipativi tra gli elementi strutturali di copertura ottenendo un miglioramento sismico della struttura.
La sfida principale è stata quella di prevedere interventi in un ambiente operativo e aperto al pubblico, senza interrompere le operazioni quotidiane del centro commerciale. Inoltre, ci siamo trovati di fronte a difficoltà legate alla presenza degli impianti esistenti: le diverse reti e gli impianti tecnici che attraversano lo spazio tra il controsoffitto e la copertura rappresentavano un ulteriore ostacolo, poiché i dispositivi dovevano essere installati senza modificare la rete impiantistica esistente.

Le sfide: garantire la continuità operativa e preservare le reti impiantistiche esistenti

Fattore cruciale per il successo dell’intervento è stato garantire la continuità operativa del centro commerciale. L’attività di vendita non poteva essere sospesa, e per questo ogni fase dell’intervento è stata pianificata con particolare attenzione alle modalità e ai tempi di esecuzione. Le opere, programmate durante le ore notturne, non hanno comportato l’interruzione del flusso dei clienti e il normale svolgimento dell’attività commerciale.

Miglioramento sismico capannone industriale
Miglioramento sismico capannone industriale

In seconda battuta, l’esigenza è stata quella di installare i dispositivi lasciando inalterata la fitta rete di impianti che attraversa lo spazio tra il controsoffitto e la copertura.

I vantaggi dei dispositivi SismoCell e SismoBox

La scelta dei dispositivi SismoCell e SismoBox ha permesso di superare le criticità dell’intervento in tempi brevi e con impatto minimo sulle attività quotidiane.

Miglioramento sismico capannone industriale
Miglioramento sismico capannone industriale

Per i collegamenti trave-pilastro è stato utilizzato SismoCell, dispositivo dissipativo che, grazie alla possibilità di scegliere il dimensionamento più adatto, ha consentito un’installazione semplice e rapida. La flessibilità nelle modalità di installazione ha poi permesso di intervenire senza modificare la rete impiantistica. Per collegare i nodi trave-tegolo, invece, è stato utilizzato SismoBox. Le dimensioni contenute di questo dispositivo e la facilità di montaggio hanno rappresentato un vantaggio decisivo, consentendo di lavorare in velocità, ugualmente preservando il reticolo di impianti in copertura.

Il successo dell’intervento

Sicurezza sismica

Grazie alle caratteristiche poco invasive degli interventi di miglioramento sismico realizzati coi dispositivi della gamma Sismocell; alle dimensioni ridotte e alla flessibilità nella predisposizione degli ancoraggi, l’installazione è avvenuta nel rispetto dei tempi, preservando gli impianti e la funzionalità degli spazi.

Un vero successo per un progetto che, così come in altri progetti simili, si è rivelato vincente grazie all’adozione dei dispositivi dissipativi SismoCell e SismoBox, che ci hanno permesso di operare in maniera discreta ed efficiente. Con una progettazione accurata e a un approccio innovativo, siamo riusciti a proteggere l’edificio e a garantire la continuità delle attività commerciali, riuscendo a integrare le soluzioni antisismiche senza alterare l’ambiente esistente.

Interventi antisismici realizzati per la riduzione del rischio sismico

  • Collegamenti dissipativi trave-pilastro mediante dispositivi a fusibile dissipativo SismoCell
  • Collegamenti dissipativi trave-tegolo di copertura mediante dispositivi dissipativi SismoBox

Altri progetti