Il decreto legislativo 81/08 prescrive le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei “lavoratori” e degli “utenti” negli ambienti di lavoro privati e pubblici. Gli obiettivi del decreto riguardano la sistematica ricerca dei rischi lavorativi, e non, (indicati nella “Relazione sulla valutazione dei rischi”) e la loro eliminazione o contenimento prima che producano effetti indesiderati.
In particolare prevede quanto segue:
Al pari di “tutti i rischi” previsti nell’art. 17) è dunque obbligo del datore di lavoro valutare anche il rischio sismico, e il relativo documento deve essere inserito nel documento di valutazione dei rischi (DVR)
Nel caso in cui tale valutazione abbia rilevato l’inadeguatezza dell’edificio contro il sisma, occorre inoltre individuare precisi interventi di prevenzione e protezione.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies tecnici" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti" Puoi avere maggiori dettagli visionando l'informativa estesa . Proseguendo con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.