logo-cif-e1492062821821

Seminario

Firenze, 13 marzo 2018, ore 14,00 Confindustria Firenze, Via Valfonda, 9, Salone delle Assemblee

Confindustria Firenze, promuove un evento -istituzionale e gratuito- rivolto a Titolari/Legali rappresentanti di imprese, RSPP, ASPP, consulenti e tecnici della prevenzione, che ha l’obiettivo di fornire prime informazioni fondamentali in tema di sicurezza antisismica degli edifici industriali, argomento che interessa molte aziende della Provincia.

Il tema della sicurezza antisismica degli edifici industriali è complesso: pur non essendoci un esplicito richiamo a questa tematica nel testo del D.Lgs. 81/2008, non possiamo non esimerci dalla comprensione del rischio, della sua valutazione e dalle possibili azioni di messa in sicurezza dell’edificio e delle sue attrezzature e di un adeguato piano di emergenza ed evacuazione.

Ospite dell’incontro l’Ing. Andrea Vittorio Pollini che esporrà esempi di riduzione del rischio sismico mediante applicazione del sistema di dispositivi antisismici Sismocell.

Il Programma

  • Ore 14:00 Registrazione dei partecipanti
  • Ore 14:15 Saluti e apertura dei lavori: Il Progetto Programma Gestione Emergenze di
    Confindustria – Fabio Favati Coordinatore del Progetto per Confindustria Firenze
  • Ore 14:30 Il Sisma e le aree a rischio – Riccardo Martelli, Presidente dell’Ordine dei Geologi della Toscana
  • Ore 14:45 La prevenzione sismica in Toscana – Franco Gallori, Dirigente del Coordinamento
    della Regione Toscana di Prevenzione Sismica
  • Ore 15:00 La valutazione del rischio sismico – la proposta di sviluppo di un metodo integrato – Paolo Iavagnilio, Tharsos
  • Ore 15:30 Riduzione del rischio sismico nelle strutture produttive prefabbricate mediante
    dispositivi antisismici – Andrea Vittorio Pollini, SismoCell Reglass H.T.
  • Ore 16:00 La sicurezza antisismica applicata alle strutture di posizionamento per ilmagazzino industriale – Giovanni Lavacchini, Rosss S.p.A.
  • Ore 16:15 Interventi di miglioramento della sicurezza antisismica mediante rinforzi con
    tessuti in fibra di carbonio – Michelangelo Micheloni, C-Six S.r.l.
  • Ore 16:30 Il sistema assicurativo: cosa occorre sapere – Fabio Boni, Assiboni agenti di
    assicurazione indipendenti
  • Ore 16:45 Dibattito
  • Ore 17:30 Conclusione dei lavori

Scarica locandina in Pdf

Per informazioni:

Giacomo Borselli tel.0552707236, Fax 055281616, e-mail giacomo.borselli@confindustriafirenze.it

Per iscriverti: Clicca qui