Sassuolo 6 maggio 2016 – Nella mattina di sabato 6 maggio, nella Sala Biasin di via della Rocca 22 a Sassuolo (Mo) si è tenuto un convegno organizzato dall’Ordine degli ingegneri di Modena sul tema della sismica. Durante l’incontro una panoramica sulla vulnerabilità degli edifici sul territorio nazionale, sulle ricadute economiche dei danni causati dai terremoti e sullo stato degli incentivi fiscali per gli interventi di messa in sicurezza degli edifici, Sismabonus. Sismocell, dispositivi antisismici, offre una soluzione ideale per la messa in sicurezza dei capannoni prefabbricati e per poter usufruire delle detrazioni fiscali in vigore dal 1° gennaio 2017.
Sono intervenuti:
- L’ ing. Massimo Mariani (Cni), “L’analisi del sisma in atto e nuove cognizioni”
- La prof.ssa Margerita Russo di Unimore “L’ analisi economica dei danni dei teremoti e l’importanza del piano casa”
- Il dott. Alessandro Bergonzini dell’Ordine dei commercialisti di Modena, “Le nuove detrazioni per gli interventi di adozione delle misure antisismiche”
- L’ ing. Andrea Bagni di KeraKoll, “Esempi di intervento su edifici residenziali”
- L’ ing. Andrea Vittorio Pollini di Sismocell-Reglass H.T., “Esempi di intervento su edifici produttivi”