Il rischio sismico e i capannoni prefabbricati, il tema al centro di un workshop promosso da Unindustria Bologna in collaborazione con Sismocell – Reglass
Col patrocinio di
-
Le carenze strutturali che ne compromettono la sicurezza
-
Tecnologie innovative per la riduzione del rischio sismico
Si terrà mercoledì 27 maggio, presso la sede di Unindustria a Bologna, il workshop dedicato alla salvaguardia del patrimonio aziendale dalle conseguenze dei terremoti. Si parlerà delle carenze più comuni degli edifici industriali che rappresentano vulnerabilità sismica e mettono a rischio anche l’incolumità dei dipendenti in caso di sisma.
Verranno fornite alcune indicazioni di massima sui provvedimenti in esame al Ministero dei lavori pubblici che dovrebbero finalmente, e a breve, definire gli incentivi fiscali volti ad incoraggiare gli interventi di messa in sicurezza degli edifici.
Programma
ore 16,30 Registrazione partecipanti
ore 17,00 Saluti e introduzione Arch. William Brunelli, responsabile Area Territorio, Ambiente e Sicurezza – Unindustria Bologna
ore 17,15 Ing. Paolo Segala, Consiglio direttivo Isi – Ingegneria sismica italiana
ore 17,45 Ing. Andrea Vittorio Pollini, Sismocell – Reglass H.T. S.r.l.
ore 18,15 Ing. Devis Sonda, Miyamoto International, sede Milano
ore 18,45 Quesiti e discussione conclusiva