Ordine degli ingegneri di Reggio Emilia

Soluzioni d’avanguardia per la tutela dell’economia dei territori

Ordine degli ingegneri di Reggio Emilia in collaborazione con Sismocell – Reglass H. T.,  promuovono l’incontro: “Terremoto e attività produttive, soluzioni d’avanguardia per la tutela dell’economia del territorio”. L’iniziativa si svolgerà al Centro Congressi Simonazzi di Reggio Emilia il 15 maggio prossimo (ore 9,30 – 13,30).

Sono previsti crediti formativi per le varie categorie professionali.

L’incontro, rivolto ai tecnici strutturisti e ai progettisti, intende fornire una panoramica di approfondimento sul tema della messa in sicurezza e del miglioramento sismico dei capannoni industriali. A cura dell’Ordine degli ingegneri, un breve cenno introduttivo sulla legge 122/2012, che prevede fasi successive di intervento per l’ottenimento della certificazione di agibilità sismica definitiva delle strutture prefabbricate esistenti.Nel corso del seminario verranno poi illustrate alcune delle più recenti e innovative soluzioni progettuali, le più efficaci in termini di costi e benefici, utili a raggiungere quel livello di sicurezza richiesto dalla normativa vigente.

Intervengono:
• Ing. Carlo Rossi -presidente dell’Ordine degli ingegneri di Reggio Emilia
• Ing. Francesco Ottaviano – titolare STUDIOTTAVIANO, ingegneria edile e strutturale
• Ing. Andrea Vittorio Pollini – DICAM, Scuola di Ingegneria e Architettura -Università di Bologna
• Ing. Marco Cossu e Ing. Devis Sonda –Miyamoto International, Milano

Chiusura lavori: 13,30

Scarica locandina seminario

Per iscriversi:
1.  scarica modulo d’iscrizione 
2. oppure accedi on line al link: https://www.eventbrite.it/e/registrazione-terremoto-e-attivita-produttive-11426405687

Per Info:
Emanuela Ursino –Segreteria organizzativa
Cell 335 8185958
E-mail. comunicazione@emanuelaursino.it

Partner seminario Ferrara