MiyamotoProposte globali per la messa in sicurezza del patrimonio produttivo del territorio.

L’individuazione di soluzioni globali per la messa in sicurezza delle strutture produttive è la nuova frontiera da raggiungere per garantire la salvaguardia dell’economia di territori ad elevata pericolosità sismica. Nel corso dell’incontro, viene proposto un innovativo approccio sviluppato da Miyamoto International, società internazionale di ingegneria strutturale ed antisismica, che si occupa a livello mondiale di gestione del rischio sismico. Si tratta di un metodo già in uso in altri paesi ad elevato rischio sismico, come gli Usa, la Nuova Zelanda e il Giappone.

Venerdì 28 giugno 2013 – ore 15,00
Sala Rossa – Unindustria Bologna
Via San Domenico 4, Bologna

– Scarica il programma dell’incontro
– Leggi la notizia sul sito di ISI – Ingegneria Sismica Italiana

– Leggi l’articolo su Il Corriere della Sera – Bologna – venerdì 28 giugno 2013
– Leggi l’articolo su Il Resto del Carlino – sabato 29 giugno 2013
– Leggi l’articolo su Avvenire – domenica 30 giugno 2013

Leggi la notizia sul web:
-www.leggilanotizia.it/moduli/notizia.aspx?ID=5755
-www.freeonline.org/cs/com/rischio-sismico-e-tutela-dell-economia-proposte-globali-per-messa-in-sicurezza-patrimonio-produttivo.html
-www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/2013/06/29/911863-terremoto-guru-giapponese-nuova-tecnologia.shtml
-technologynewsportal.com/italian-technology-news/miyamoto-is-president-of-miyamoto-international/
-www.comefar.it/rischio-sismico-e-tutela-delleconomia-proposte-globali-per-la-messa-in-sicurezza-del-patrimonio-produttivo-del-territorio/
-www.freenewspos.com/notizie/archivio/c/888735/convegno%20it/rischio-sismico